La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico mirato ad ingrandire il volume del seno.
Si avvale spesso dell’utilizzo di protesi, quindi di materiale in silicone.
Alternativamente, secondo le più recenti e moderne tecniche chirurgiche, ed in casi accuratamente selezionati, è possibile conferire un moderato aumento volumetrico col solo utilizzo del proprio grasso corporeo che viene prima prelevato in altre sedi e poi iniettato a livello mammario (lipofilling).
Ancor più spesso, è possibile ricorrere ad entrambe le tecniche, massimizzandone i benefici. Infatti, se da un lato le protesi riescono a dare un maggior contributo in termini di aumento volumetrico, il grasso autologo conferisce di certo armonia, naturalezza e maggior “morbidezza” alle linee corporee. La tecnica di lipofilling spesso richiede più sedute, onde ovviare all’inevitabile riassorbimento parziale e fisiologico del tessuto adiposo.
Nel caso di mastoplastica additiva a base di dispositivi protesici, è necessario creare una porta d’ingresso che ne consenta il posizionamento. Le incisioni sono essenzialmente in due possibili sedi: emiperiareolare (cicatrice residua lungo bordo inferiore dell’areola) o dal solco sottomammario. A questa si aggiunge una cicatrice subcentimetrica del drenaggio.
Il chirurgo stabilisce nel corso della prima visita, ed in accordo con le esigenze ed il quadro clinico della paziente, la via d’accesso preferenziale.
Oltre all’incisione, ciò che va stabilito nel corso della visita preliminare, è il piano di alloggiamento della protesi. Questa infatti può essere posizionata in sede retro ghiandolare, sottomuscolare o entrambi (parzialmente al di sotto della ghiandola mammaria e sotto il muscolo grande pettorale).
Nel caso in cui invece si optasse per una procedura basata sull’utilizzo del proprio grasso autologo, senza utilizzo di protesi, le cicatrici sarebbero sostanzialmente limitate ai piccoli forellini nelle sedi di prelievo con intervento di lipoaspirazione mediante sottili cannule. Il lipofilling difficilmente riesce a sostituire l’effetto volumetrico conferito dalle protesi e spesso, come già detto, richiede più sedute. Conferisce tuttavia naturalezza e morbidezza, per cui può essere consigliato come trattamento combinato alla mastoplastica additiva con protesi.
Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento
Messaggio WhatsApp
+39 392 770 2452