Mastopessi: Quando?
Dipende dalla lassità dei tessuti. Generalmente è più frequente dopo i 30 anni, ma può trovare indicazione anche più precocemente specie in caso di variazioni ponderali o gravidanze.
DettagliDipende dalla lassità dei tessuti. Generalmente è più frequente dopo i 30 anni, ma può trovare indicazione anche più precocemente specie in caso di variazioni ponderali o gravidanze.
DettagliComuni ad ogni intervento o sovrapponibili a quelle di una mastoplastica additiva, qualora venissero posizionate protesi. È sempre consigliabile uno screening senologico prima di eseguire l’intervento.
DettagliLe cicatrici residue sono localizzate a livello periareolare, lungo l’asse verticale della mammella e talvolta in corrispondenza del solco sottomammario.
Il lifting del viso è una procedura di chirurgia plastica che mira ad intervenire su tutte le strutture del volto, non è solo un rimodellamento cutaneo. Viene infatti eseguita una trazione sulle strutture muscolari e si può rimuovere il grasso in eccesso. Può essere un lifting completo, che coinvolga anche il collo oppure possono essere…
DettagliI padiglioni auricolari presentano variazioni in termini di forma, dimensione, direzione e sviluppo delle varie componenti. Generalmente le dimensioni si attestano a circa 6,5 cm in lunghezza e 3,5 cm in larghezza. Misure maggiori si riscontrano negli asiatici, le minori nella razza nera che talvolta è sprovvista del lobo. L’orecchio femminile è spesso più piccolo,…
DettagliSì! Innanzitutto da valutare se per migliorare una palpebra superiore cadente non sia il caso di procedere a sedute di botulino per sollevare il sopracciglio (alternativa chirurgica lifting del sopracciglio). In alternativa, qualora sia presente un semplice eccesso cutaneo, esiste la possibilità di sfruttare una moderna tecnica non invasiva basata sul radiobisturi (E.A.S.T.). Per la…
Dettagli