SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
La sindrome del tunnel carpale è una condizione patologica che consiste nella compressione del nervo mediano a livello del polso, all’interno della struttura anatomica definita, appunto, tunnel carpale.
La sindrome del tunnel carpale è una condizione patologica che consiste nella compressione del nervo mediano a livello del polso, all’interno della struttura anatomica definita, appunto, tunnel carpale.
La diastasi dei muscoli retti è una condizione che si verifica generalmente dopo gravidanze o aumenti di peso. Consiste nell’allontanamento (diastasi) dei muscoli retti dell’addome (quelli che definiscono la cosiddetta “tartaruga”) rispetto alla linea mediana. Questo spostamento laterale dei muscoli spesso è irreversibile e necessita di un intervento chirurgico correttivo. Diagnosi? La diagnosi della diastasi…
L’intervento di chirurgia plastica di aumento dei polpacci, consiste nel loro aumento volumetrico e nel miglioramento armonico, mediante inserimento di protesi in silicone. Può essere associato a liposuzione o liposcultura. Quando è possibile sottoporsi all’intervento di chirurgia plastica di aumento dei polpacci? Con la maggiore età ci si può sottoporre all’intervento di chirurgia plastica di…
L’intervento di chirurgia plastica di lifting alle braccia consiste nella rimozione di cute in eccesso a livello degli arti superiori, dove si può riscontrare il quadro clinico delle cosiddette “ali da pipistrello”. Si può associare a rimodellamento con liposuzione o liposcultura. Quando è indicato sottoporsi ad intervento di lifting braccia? L’epoca cui sottoporsi ad intervento…
L’intervento di chirurgia plastica del lifting delle cosce consiste nell’asportazione di cute e grasso in eccesso a livello della regione interna delle cosce. Può essere associata a liposuzione o liposcultura. Quando è indicato sottoporsi ad intervento di chirurgiaplastica del lifting cosce? Con la maggiore età. Generalmente indicata in pazienti con flaccidità cutanee, scarso tono muscolare…
L’addominoplastica consiste nell’asportazione di cute e grasso in eccesso dalla regione addominale. Si associa convenzionalmente, a differenza della semplice dermolipectomia, una plastica dei muscoli retti dell’addome. Per la definizione di una migliore silhouette può essere inoltre abbinato a liposuzione o liposcultura. Quando? L’età preferibile cui sottoporsi ad intervento di addominoplastica è alla maggiore età, in…
Il lipofilling (o iniezione di grasso autologo) e la lipostruttura rappresentano le novità del nuovo millennio nel campo della chirurgia plastica! Il lipofilling consiste in una liposuzione di piccoli volumi e successivo reimpianto del lipoaspirato, opportunamente processato, a livello di aree del corpo dello stesso individuo: un filler e biorivitalizzante autologo. Nel momento in cui…
La liposuzione, uno degli interventi più eseguiti e richiesti al mondo, consiste nella rimozione mediante cannule, inserite attraverso incisioni cutanee, di accumuli adiposi. Nel momento in cui si effettua un rimodellamento corporeo su piccole zone e minimi accumuli adiposi gestibili con cannule piccolissime e mini-incisioni (1-2mm), si parla di liposcultura. La Liposuzione può essere considerata…