La diastasi dei muscoli retti è una condizione che si verifica generalmente dopo gravidanze o aumenti di peso. Consiste nell’allontanamento (diastasi) dei muscoli retti dell’addome (quelli che definiscono la cosiddetta “tartaruga”) rispetto alla linea mediana.
Questo spostamento laterale dei muscoli spesso è irreversibile e necessita di un intervento chirurgico correttivo.
Diagnosi?
La diagnosi della diastasi dei muscoli retti è generalmente clinica e si attesta facendo eseguire determinate contrazioni addominali alla paziente. Tuttavia, per meglio inquadrarla e quantificarne l’entità risulta utile uno studio radiologico della parete addominale.
Intervento?
Spesso la diastasi dei muscoli retti inveterata si accompagna alla presenza di un evidente grembiule o eccesso cutaneo (e adiposo) per cui l’optimum di trattamento estetico-funzionale è rappresentato dall’addominoplastica. Con questa tecnica infatti si riesce non solo a correggere la diastasi, ma anche a rimuovere quel fastidioso eccesso di pelle e grasso, ridonando alla paziente un girovita più armonico.
Cicatrici?
Localizzate a livello del pube con estensione laterale legata all’entità dell’eccesso cutaneo, comunque facilmente nascoste al di sotto degli indumenti intimi o costume.
Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento
Messaggio WhatsApp
+39 392 770 2452