È uno degli interventi più richiesti in chirurgia estetica, sia dal sesso femminile, sia maschile.
Quando si esegue contestualmente un trattamento del setto nasale, si parla di rinosettoplastica.
Il naso è una struttura complessa, posta al centro del viso, la cui rilevanza estetico-funzionale è notevole.
L’intervento di rinoplastica è una procedura complessa, che deve essere eseguita da personale qualificato e può assumere valenza sia funzionale sia estetica.
Le parti anatomiche del naso sono molteplici e possono essere tutte affette da anomalie estetico-funzionali: la punta (cadente, globosa, asimmetrica, deviata, ipotrofica, ecc.); il dorso (gibboso, asimmetrico, collassato, deviato, affetto da deformità iatrogene e deficit funzionali valvolari, ecc.); le narici (con anomalie delle cartilagini crurali, l’eccesso di tessuto subcutaneo, il collasso della valvola nasale esterna, ecc); le ali del naso e talvolta persino la regione glabellare. In aggiunta a questo, va menzionata la possibilità di intervenire sul setto nasale o sui turbinati.
La maturità anatomo-funzionale del naso è completa verso i 15-16 anni. Tuttavia, è sempre consigliabile attendere la maggior età prima di ricorrere all’intervento chirurgico.
Ho difficoltà a respirare: possibile solo un problema di natura allergica?
Con l’arrivo della primavera i soggetti allergici presentano generalmente sintomi quali l’aumentata secrezione delle mucose, lacrimazione, ecc. A questi può associarsi anche un’ipertrofia dei turbinati, strutture osteo-mucose che si “affacciano” nelle cavità nasali e che possono aumentare di volume (relativamente alla loro componente mucosa) in presenza di fenomeni allergici. Un esame allergologico e rinomanometrico risultano utili ai fini della diagnosi.
Quali tecniche?
Sostanzialmente si distingue un approccio chiuso (con incisioni poste all’interno del naso) ed aperto (con una piccola incisione esterna a livello della columella, la struttura che separa le narici). Entrambe presentano vantaggi e relativi svantaggi. La scelta varia a seconda dei casi e della parte del naso che si vuol correggere.
Un naso rifatto si vede sempre?
Assolutamente falso! L’obiettivo è quello di ottenere un naso armonico e naturale. Non esiste un naso ideale per tutti, piuttosto va ricercato un naso che risulti armonico per quel viso: a ciascuno il suo naso!
Possibile una rinoplastica non chirurgica?
I risultati ottenibili con l’intervento non sono paragonabili all’utilizzo di filler (“rinoplastica medica”). Solo casi selezionati possono beneficiare di un approccio non chirurgico, che ha comunque una durata temporanea.
Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento
Messaggio WhatsApp
+39 392 770 2452